|
Giovedì 15 giugno 2023
|
Nella seconda serata altre due specialità liguri, magistralmente insegnate da Daniele Celle e Luigi Mangiante.
|
I TESTAIEU
|

Daniele ha preparato gli ingredienti per ogni allievo
|

gli allievi sono molto attenti
|

cominciano a mescolare gli ingredienti
|

quando il composto è liscio e senza grumi...
|

... si può cuocere sulla piastra
|

naturalmente qualcuno si è portato avanti per assicurare la cena per tutti.
|

ed ecco i testaieu pronti
|
IL PESTO

ognuno si è portato il mortaio da casa, col pestello naturalmente!
|

gli ingredienti del pesto genovese
|

aglio, sale e pinoli nel mortaio e si comincia a pestare
|

poi si aggiunge il basilico e si ruota il pestello
|

serve tanto olio di gomito per fare il pesto
|

ed ecco il risultato !
|

Con il pesto ( alcuni con olio e parmigiano ) abbiamo condito i testaieu, concludendo con i testaieu alla Nutella per una serata simpaticamente conviviale
|
|
|
|
LA RICETTA
* 1 chilogrammo di farina bianca 0 o meglio 1.
* 250 grammi di farina integrale.
* mezzo bicchiere di olio d'oliva.
* sale q.b.
* Impastare con acqua naturale e acqua frizzante in parti più o meno uguali.
* L'impasto deve essere abbastanza liquido e senza grumi.
|